LO STUDIO LEGALE DAL PIAZ NEL PROCEDIMENTO AUTORIZZATORIO PER LA REALIZZAZIONE DEL RIGASSIFICATORE “ALTO TIRRENO”
Lo Studio legale Dal Piaz, specializzato in materia, segue i Comuni di Savona e di Quilianonell’ambito Conferenza di Servizi per la realizzazione del nuovo rigassificatore “Alto Tirreno”. Il Comune di Savona, non essendo stato coinvolto nella Conferenza, si avvale dell’assistenza dello Studio per valutare le azioni da intraprendere a tutela dei propri interessi. Il Comune...
Dal “FESTIVAL DEI FUTURI POSSIBILI” al convegno “Progetto RECOCER, la più grande Comunità Energetica Rinnovabile d’Italia” in Friuli-Venezia Giulia
Nelle giornate del 15-16-17 giugno 2023 l’evento organizzato dal Comune di Sangano (TO) dal titolo “DESTINAZIONE TERRA 2100 – IL FESTIVAL DEI FUTURI POSSIBILI” ha avuto al centro una importante riflessione sulle tematiche giuridiche, tecniche ed economiche che interessano le Comunità Energetiche, in una prospettiva volta alla condivisione delle conoscenze più avanzate in materia. Le...
Gli Avv.ti DAL PIAZ e CERCHIA parlano dell’innovativa CER da cabina primaria di Sangano a “DESTINAZIONE TERRA 2100 – IL FESTIVAL DEI FUTURI POSSIBILI”
Da tempo lo Studio Legale Dal Piaz si occupa, con attenzione e vivo interesse, di tematiche sempre più attuali e rilevanti per il futuro del Pianeta quali: le fonti di energia rinnovabile, le Comunità Energetiche, la tutela dell'ambiente. In tale prospettiva "DESTINAZIONE TERRA 2100 - IL FESTIVAL DEI FUTURI POSSIBILI" rappresenta uno degli appuntamenti più...
PRIMA “ROAD MAP” DELLA CORTE DEI CONTI (TOSCANA) PER LA COSTITUZIONE DI C.E.R. SOTTO FORMA DI SOCIETÀ PUBBLICHE O PARTECIPATE
Corte dei Conti, Sez. Reg. di Controllo per la Toscana, Deliberazione n. 77/2023/PASP
Con la Deliberazione n. 77/2023/PASP, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Toscana, traccia una prima “road map” per i Comuni che intendono costituire una Comunità di Energia Rinnovabile (C.E.R.) sotto forma di società pubblica o partecipata, ovvero acquistare quote di società già costituite. La pronuncia prende in esame, nello specifico, la...
FROSSASCO GREEN FESTIVAL
L’Avv. Dal Piaz parla di Comunità Energetiche Rinnovabili.
IL DECRETO M.A.S.E.:L’ “AUSPICATA” DIROMPENTE DIFFUSIONE DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
In data 23 febbraio 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (M.A.S.E.) ha comunicato di aver avviato l’iter con l’Unione Europea sulla proposta di Decreto che incentiva la diffusione di forme di autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. La proposta dovrà ora attendere il via libera della Commissione UE necessario per la sua entrata...
IL TESTO INTEGRATO SULL’AUTOCONSUMO DIFFUSO – TIAD
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Deliberazione 727/2022/R/EEL ha approvato il “Testo Integrato Autoconsumo Diffuso - TIAD”, che disciplina le modalità e la regolazione economica relative all’energia elettrica oggetto di autoconsumo diffuso ai sensi dei Decreti Legislativi n. 199/2021 e n. 210/2021. Il TIAD sostituisce la precedente Deliberazione 318/2020/R/EEL e...
CER: la Seconda Conferenza Nazionale Un importante momento di confronto verso la costituzione delle Comunità Energetiche di seconda generazione.
Martedì 22 novembre 2022, a Napoli,si è svoltala Seconda Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche sul tema “Governance ed innovazione tecnologica nelle Comunità Energetiche: dalla fase sperimentale al nuovo regime”. Tanti i professori universitari, i professionisti e di rappresentanti di istituzioni ed Enti locali intervenuti per confrontarsi e condividere riflessioni sulle opportunità e le sfide rappresentate...
COMUNITA’ ENERGETICHE E GRUPPI DI AUTOCONSUMO. LE NUOVE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA ED IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO DEL 21 OTTOBRE 2022
Per iscrizioni: https://bit.ly/3cXHRTd o info@studiolegaledalpiaz.it In data 21 ottobre 2022, dalle ore 9 alle ore 13, presso il Collegio dei Geometri di Torino ed in modalità webinar si terrà la seconda edizione del seminario gratuito organizzato dallo Studio Legale Dal Piaz e da Legislazione Tecnica, dedicato al tema “Comunità energetiche e gruppi di autoconsumo. Le nuove sfide della transizione energetica...
LE MISURE DI RESILIENZA ENERGETICA NAZIONALE E DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE INTRODOTTE DAI “DECRETI AIUTI”
In data 23 settembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 144 (cd. "Aiuti Ter") che segue, in una logica di continuità e coerenza, l’adozione dei precedenti D.L. 17 maggio 2022 n. 50 (cd. “Aiuti”) e D.L. 9 agosto 2022 n. 115 (cd. “Aiuti Bis”). Le disposizioni introdotte con tali Decreti,...